RATCHET AND CLANK IL RITORNO DI UN GRANDE AMICO!

Abbiamo tutti un amico che, nonostante abbia passato con noi gran parte della nostra infanzia e adolescenza, per un motivo o per un altro, crescendo, perdiamo di vista ma, quando capita l’occasione di rincontrarsi, sembra che il tempo non sia mai passato e siamo di nuovo contenti e a nostro agio, come accadeva tanto tempo prima. Vi è mai capitato, almeno una volta nella vita,  di essere colpiti da queste stesse sensazioni?

Se la risposta è affermativa, avrete sicuramente capito cosa ho provato quando mi sono apprestato ad iniziare il remake del primo Ratchet and Clank, uscito per ps4 nel 2016.

Il titolo ripercorre fedelmente la prima avventura del duo di Insomniac, uscita nel lontano 2002, mostrandoci il primo fatidico incontro tra i due protagonisti e l’inizio delle loro avventure in giro per la galassia, introducendo personaggi iconici nella serie come, ad esempio, il capitano Quark o Big Al.

Anche il gameplay restituisce le stesse sensazioni lasciate dai primi capitoli della serie, con un ritorno al passato, secondo me, molto azzeccato, vista l’innovazione portata dal primo Ratchet and Clank nel sempre più lontano 2002:

Ancora oggi è un piacere prendere il controllo del nostro amato Lombax ed esplorare i pianeti che il gioco ci propone, districandoci tra un sistema platform spensierato e intuitivo e gli scontri a fuoco divertenti e mai troppo complessi, sfruttando un arsenale, in pieno stile della serie, variegato e “particolare” (provandolo capirete il perché!).

Ratchet and Clank del 2016 rappresenta, per chi come me è cresciuto provando soprattutto i primi tre titoli della serie (parlerò anche di loro? Vedremo nel prossimo futuro!), un grande ritorno nel passato e una “riscoperta” di un titolo molto spesso, soprattutto ultimamente, non considerato alla stregua dei grandi capolavori di Playstation, ma che rappresenta, secondo me, un gran titolo di partenza per tutti coloro che volessero avvicinarsi (o riavvicinarsi) al mondo dei videogiochi, grazie alle sue caratteristiche spensierate e, secondo me, al suo più grande pregio: essere divertente ed immediato, sia per i neofiti che per gli appassionati.

L’incontro con questo fatidico vecchio (o nuovo) amico sarà andato bene? Ci avrà divertito come quando eravamo piccoli o adolescenti? Per scoprirlo, vi basterà fare conoscenza con il simpatico Lombax Ratchet ed il geniale e pieno di risorse Clank, sicuramente sarete riportati indietro nel tempo in un’epoca in cui, molto probabilmente, il divertimento e la spensieratezza erano leggermente superiori rispetto ad oggi!

Eccoci ora al momento più atteso, quello sulle curiosità riguardo al titolo:

-        Il remake del 2016, oltre ad ispirarsi al primo ed indimenticabile capitolo della serie, si basa anche sul film di Ratchet and Clank (da qui alcuni cambiamenti nella trama) uscito nelle sale proprio nel luglio 2016.

-        Sul pianeta Kerwan, precisamente dove si trova il rivenditore d’armi, possiamo trovare dei poster raffiguranti molte esclusive Playstation (riuscirete ad indovinarle tutte?).

-        Anche in questo capitolo, come nei precedenti titoli della serie, è presente un easter egg che cita Dan Johnson, uno degli sviluppatori storici di Insomniac!

Ringrazio tutti coloro che hanno occupato una piccola parte del loro tempo per la lettura, do appuntamento ai prossimi articoli e

Se non dovessimo rivederci,

Buon pomeriggio, Buona sera e Buonanotte!

Commenti

Post popolari in questo blog

INTRODUZIONE

SLY AND THE GANG IN: LA TRILOGIA DEI LADRI!